Manifestazione di interesse - Adesione all’accordo di partenariato degli HUB del commercio e dei servizi del Comune di Guastalla

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p><em><strong>Manifestazione di interesse - Adesione all&rsquo;accordo di partenariato degli HUB del commercio e dei servizi del Comune di Guastalla</strong></em></p> <p>Premesso che la Regione Emilia-Romagna, all&rsquo;art. 4 della L. R. 12/23 promuove l&rsquo;istituzione, l&rsquo;attivazione e lo sviluppo di hub urbani e di prossimit&agrave; volti a sviluppare processi di rilancio socio-economico dell&rsquo;area urbana di riferimento e che i processi di rilancio socio-economico per la promozione del contesto oggetto dell&rsquo;intervento dell&rsquo;area urbana possono realizzarsi attraverso:<br /> a.&nbsp;&nbsp; &nbsp;opere di miglioramento del contesto fisico e altre attivit&agrave; di interesse per lo sviluppo dell&rsquo;hub;<br /> b.&nbsp;&nbsp; &nbsp;iniziative di promozione dell&rsquo;area oggetto di intervento;<br /> c.&nbsp;&nbsp; &nbsp;formazione di partnership pubblico privato, consorzi o associazioni di vie o aree, che perseguono finalit&agrave; di sviluppo dell&rsquo;economia urbana;<br /> d.&nbsp;&nbsp; &nbsp;individuazione di attrattori, materiali o immateriali, con spiccata connotazione identitaria.<br /> All&rsquo;art. 1.2 comma C della D.G.R. n. 1013 del 04.06.2024 &ldquo;Criteri per l&rsquo;individuazione degli hub urbani e di prossimit&agrave;&rdquo; si individua come requisito la sottoscrizione di un accordo di partenariato tra Comune, Associazioni di categoria del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale, soggetti imprenditoriali insediati nell&rsquo;area, in forma singola o aggregata, e altri soggetti pubblici e privati interessati.</p> <p>Tutte le nformazioni sono disponibili a questo <a href="https://www.comune.guastalla.re.it/carta-dei-servizi/ee6504cb-7065-46a6-090c-08dd54fac16c/">link</a></p> <p>&nbsp;</p>
<p>Per procedere con la compilazione del modulo &egrave; necessario avere un&#39;<strong>identit&agrave; digitale&nbsp;<a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">SPID</a></strong>: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale&nbsp;<u><a href="https://www.spid.gov.it/">https://www.spid.gov.it</a></u>.&nbsp;Il&nbsp;Comune di Guastalla, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l&rsquo;identit&agrave; digitale SPID tramite il servizio&nbsp;<strong><a href="https://id.lepida.it/lepidaid/registra?0">LepidaID</a></strong>&nbsp;della societ&agrave; Lepida S.c.p.A., - ulteriori informazioni sono disponibili a questo&nbsp;<strong><a href="http://www.bassareggiana.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18580&amp;idArea=26121&amp;idCat=26121&amp;ID=26121&amp;TipoElemento=area">link</a></strong><strong>.&nbsp;</strong><br /> Per eventuali difficolt&agrave; nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identit&agrave; SPID.</p> <p><u>Per la compilazione online del modulo</u>&nbsp;<strong>&egrave; necessario:</strong></p> <ol> <li>Accedere con credenziali SPID</li> <li>compilare il modulo in tutte le parti richieste;</li> <li>verificare il riepilogo del modulo;</li> <li>procedere alla convalida del modulo;</li> <li>inoltrare il modulo;</li> <li>verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell&#39;inoltro.</li> </ol> <p>Si ricorda che al termine della procedura verr&agrave; inviata una mail automatica dal sistema con gli estremi del protocollo.</p>